|
|
|

|
Il pesco (Prunus persica)
Fiumicello è noto in Friuli e non solo, come il "Paese delle pesche".
Terreno fertile, buona disponibilità idrica per la presenza di pozzi e risorgive, brezza marina pomeridiana che mitiga le alte temperature estive, oltre alla tradizionale capacità professionale dei nostri agricoltori, fanno sì che si possano ottenere produzioni di alta qualità.
La nostra azienda da diversi anni è impegnata nella ricerca sia delle varietà che possano sfruttare al meglio le potenzialità del nostro ambiente pedoclimatico, sia di tecniche di coltivazione eco-sostenibili che garantiscano un prodotto sempre più salubre ed apprezzato.
In particolare:
- è stato ampliato il numero di varietà coltivate sia per dilatare il calendario di raccolta (che ora inizia ai primi di giugno per concludersi a fine settembre), sia per garantire una ampia tipologia di prodotto (pesche, nettarine, pesche piatte);
- sono stati adottati sistemi di difesa dai parassiti con minor impatto ambientale (confusione sessuale per la difesa da cidia e anarsia), irrigazione con microaspersori per il risparmio idrico e per limitare la diffusione di malattie fungine e la protezione con reti antigrandine.
|
|